Cos’è il modellismo ferroviario

modellismo ferroviario

Tutti hanno una passione da coltivare nel tempo libero (più o meno). C’è chi va a pesca, chi si allena in palestra per rimanere in forma, chi legge libri… e poi c’è chi coltiva l’hobby del modellismo ferroviario, molto più che un passatempo, in verità.

In cosa consiste questo hobby così affascinante e perché è importante parlarne?

Il modellismo ferroviario è una tipologia di modellismo molto specifica, che consiste nella realizzazione di riproduzioni fedeli e in scala di vere e proprie ferrovie (trenini elettrici, modellini per plastici e diorami, accessori, materiali, ecc.).

Se in origine i trenini elettrici erano giochi per bambini, col tempo la realizzazione di plastici e diorami di stazioni ferroviarie e ferrovie è diventato un passatempo per adulti, un hobby strutturato e complesso che richiede passione, dedizione e tantissimo sacrificio.

Il modellismo ferroviario consiste nella realizzazione di tutti gli elementi scenografici che servono ad arricchire il plastico da realizzare (stazioni, alberi, case e persone, ecc.), nella costruzione di tutti i materiali rotabili per far muovere correttamente il trenino sui suoi binari e nella realizzazione finale di tutta l’elettronica che serve a controllare i treni sul plastico.

La riproduzione di tutti gli elementi, nel modellismo ferroviario, deve essere il più fedele possibile alla realtà (al punto che esistono anche regole per definire la scala esatta di ogni particolare).

Se sei appassionato di modellismo ferroviario, e stai cercando un negozio (sia fisico che online) dove poter richiedere tutte le informazioni che ti servono, Fermodellismo Gilli è il posto giusto per te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *