Quando parliamo di femodellismo ci riferiamo a tutta una serie di prodotti entrati nell’immaginario comune: locomotive, binari, carrozze e quant’altro. Sicuramente tra i più iconici dispositivi che fanno parte di questo universo ci sono i trenini elettrici.
Ce n’è di tantissime marche e ovviamente esistono in vendita trenini elettrici di ogni tipo e prezzo. Ti stai chiedendo quanto possa costare un modellino? Di seguito rispondiamo a questa domanda, indicandoti anche le varie fasce di prezzo.
Trenini elettrici prezzi: dipende dalla marca
Come dicevamo, sul mercato del modellismo dei trenini elettrici ci sono moltissimi prodotti. Se ad esempio sei un “neofita” del settore e vuoi spendere poco ti consigliamo la serie Piko: è l’economica via d’accesso al mondo del modellismo ferroviario. I suoi trenini sono studiati e costruiti perchè siano affidabili e fedelmente riprodotti. Ottimo rapporto qualità-prezzo: quest’ultimo si attesta tra i 120 e i 200 euro cadauno.
Sei alla ricerca invece di qualcosa di un po’ più avanzato? Allora ciò che fa al caso tuo sono i modelli Roco e Fleischmann: essi rappresentano per la qualità e la ricerca dei dettagli una delle massime aziende produttrici del settore. Non a caso viene presa come riferimenti dai ferromodellisti più esigenti. Tutto questo è merito di standard qualitativi dei materiali utilizzati per la produzioni dei modelli molto alti. Ovviamente i prezzi aumentano un po’: si parte dai 150 e si arriva tranquillamente anche a 350 euro per una locomotiva.
Ci sono molti altri brand, ma si attestano intorno a queste cifre. Noi consigliamo queste due marche perchè rappresentano il meglio nella loro fascia di prezzo.